Presepe di Agnese Frappa: “La misericordia per chi è lontano dalla propria casa, perché porti nella propria valigia la gioia e la pace del presepe.”
Presepe di Giovanni Maria Frappa: “Misericordiae Vultus”
Presepe delle classi quinte della Scuola primaria di Camino
Ogni anno il Natale a scuola diventa un momento di riflessione e lo è in modo particolare per gli alunni di quinta, che per tradizione sono gli artefici del presepe.
Anche quest’anno abbiamo discusso e abbiamo deciso di rappresentare la Natività in un grande cuore, che contiene la rievocazione del più grande avvenimento della storia: la nascita di Gesù, di Dio che si è fatto uomo ed è venuto ad abitare fra noi.
Poi abbiamo voluto inserire la Sacra Famiglia all’interno dell’albero della vita, che affonda le sue radici nell’acqua del mare, in cui tante braccia di colori diversi chiedono aiuto, misericordia e non sono solo quelle delle persone che vengono da lontano, ma anche quelle vicine a noi, magari più lontane dal nostro cuore, dai nostri affetti. Sono le mani di coloro che soffrono, delle persone più fragili, dei bambini, degli anziani, ai quali vogliamo pensare, dare un aiuto, offrire la nostra solidarietà.
Presepe di Luigi Gardisan
Presepe di Francesco Gardisan
Presepe di Margherita e Alice Tubaro: “Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l’anello al dito e i calzari ai piedi. Portate il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa. Perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato.”
Presepe di Niccolò Tomada
Presepe di Astrid Virili: “Lasciamoci abbracciare dalla misericordia di Dio”